Visualizzazione post con etichetta Tiziano Ferro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tiziano Ferro. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2019

Single: Tiziano Ferro - Buona (Cattiva) Sorte




A distanza di circa 3 anni dall'ultimo album, Tiziano Ferro è tornato sulle scene musicali, pronto a conquistare nuovamente le vette più alte delle classifiche.
Ad anticipare l'album "Accetto Miracoli", la cui release è prevista per il mese di novembre, il singolo "Buona (Cattiva) Sorte". Si tratta di un pezzo elettronico, scritto in collaborazione con Giordana Angi ed Emanuele Dabbono (ex X Factor), nel quale risulta inconfondibile l'impronta di Timbaland.
Nonostante molti si sarebbero aspettati da Tiziano un pezzo più melodico e forse anche impegnato, in vista dell'estate, la scelta di puntare su un brano orecchiabile e movimentato sicuramente si rivela vincente, dal momento che il ritornello è di facile presa e resta sin dal primo ascolto ben impresso nella mente.
Certo, l'era di Timbaland è passata da un po', ma è anche vero che in Italia, al netto di qualche sporadica sperimentazione, le sue sonorità sono ancora abbastanza inedite. Forse sarebbe stato preferibile evitare i troppi inserti ("nanana" e "tichiti") che distolgono l'attenzione da un testo interessante e che rievocano, inevitabilmente, alcune tra le più famose produzioni del discografico statunitense (da Say it Right di Nelly Furtado a Sexy Back di Justin Timberlake).



sabato 28 giugno 2014

Music Video: Alessandra Amoroso - "Bellezza, incanto e nostalgia"


Si chiama "Bellezza, incanto e nostalgia" la proposta per questa estate di Alessandra Amoroso.
La canzone, contenuta nell'album disco di platino "Amore Puro", scritta da Tiziano Ferro, è caratterizzata da sonorità fresche, leggere, molto estive, benché sia intrisa di malinconia. 
Nel video musicale, rilasciato da poche ore sul canale Vevo di Alessandra, e diretto da Gaetano Morbioli, l'artista salentina, in splendida forma, è contornata da alcuni dei suoi amici di infanzia con i quali "rivive" un'estate tra giochi in spiaggia e falò.


"Bellezza, incanto e nostalgia" is the Alessandra Amoroso's proposal for this summer. 
The song, content in the platinum album "Amore Puro", written by Tiziano Ferro, is characterized by fresh and very summer sounds, although it has a very melancholy lyric. 
In the music video, released a few hours on the Alessandra's Vevo channel, directed by Gaetano Morbioli, the artist, in great shape, is surrounded by some of her childhood friends, with whom "lives" beach games and bonfires of a past summer.

mercoledì 25 giugno 2014

Album: Michele Bravi - "A passi piccoli"


Testi e musiche ricercate caratterizzano "A passi piccoli", l'album di esordio di Michele Bravi. La qualità del cd è sostenuta da importanti firme. Tra tutte spiccano la mano di Giorgia, che ha scritto "In bilico", pezzo intenso che apre il cd, quella di Federico Zampaglione che ha firmato la commovente "Sotto una buona stella" (già conosciuta dal grande pubblico come colonna sonora del film omonimo), e quella di Tiziano Ferro, che oltre ad aver composto "La vita e la felicità", inedito presentato già durante "X Factor", ha scritto per il giovane cantante umbro "Non aver paura mai".
Nonostante Michele Bravi sia molto intonato, non sempre riesce ad essere convincente. Ciò è dovuto, in larga misura, a due fattori: in primis la giovane età, che lo rende (ahimè) poco credibile quando parla di amori finiti, intense delusioni o promesse in eterno, e, in secondo luogo, la voce, pulita, ma non ancora del tutto matura. 



Researched lyrics and music characterize "A passi piccoli", the debut album of Michele Bravi. The quality of the CD is supported by major authors. Among all, Giorgia, who wrote "In bilico", intensesong that opens the CD, Federico Zampaglione that have signed the moving "Sotto una buona stella" (formerly known by the general public as a soundtrack of the homonymous movie), and Tiziano Ferro, who have composed "La vita e la felicità", sung by Michele during "X Factor" and "Non aver paura mai".
Despite Michele Bravi is very in tune, not always he is able to be convincing. This is due, in large part, to two factors: first the young age, which makes it (alas) not credible when he talks about love gone, intense delusions or promises forever, and, secondly, the voice, clean, but not yet fully mature.

sabato 17 maggio 2014

News: Michele Bravi - "Un giorno in più

Ha vinto la scorsa edizione di "X Factor" ed è sparito per un po'. Il giovanissimo Michele Bravi torna sulla scena musicale con "Un giorno in più", canzone che anticipa "A piccoli passi", album che uscirà il prossimo 10 giugno.
Il cd, prodotto da Michele Canova, vedrà diverse canzoni portare firme eccellenti: da Giorgia a Luca Carboni, da Tiziano Ferro ai Tiromancino
Il brano è intenso e radiofonico, soprattutto nel middle8. Racconta di un amore ad ostacoli, della fine di un rapporto, che però riesce a continuare "a distanza", grazie ad un sentimento che non si è esaurito e che, anzi, chiede del tempo per far tornare le cose come erano una volta.
Le considerazioni da fare sono diverse.
Certamente il brano è toccante e Michele Bravi riesce ad interpretarlo in maniera convincente. 
In vista dell'estate, forse, e dopo un singolo di esordio molto impegnativo ("La vita e la felicità", scritto da Tiziano Ferro) non sarebbe stato così male far tornare il cantante sulla scena musicale con un pezzo più leggero, non necessariamente frivolo. A prescindere da ciò, il comeback è comunque promosso. 


He won the last edition of "X Factor" and disappeared for a while. The young Michael Bravo returns to the music scene with "Un giorno in più", a song that anticipates "A piccoli passi", his first album that will be released on June 10th.
The CD, produced by Michele Canova, will have different songs written by excellent authors: Giorgia, Luca Carboni, Tiziano Ferro, Tiromancino.
The song is intense and very adapt for the radio, especially in its middle8. It tells of a love story ended but that, due to feeling that continues to exist, it could return to live with a bit 'of time.
There are different considerations to do: obviously the song is touching and Michele Bravo is able to interpret it in a convincing way.
But, probably, in view of the summer, and after a very challenging debut single ("La vita e la felicità" written by Tiziano Ferro) it would not have been so bad if the singer comeback on music scene with a lighter song, not necessarily frivolous. Apart from that , the comeback is promoted.