Visualizzazione post con etichetta * italian music. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta * italian music. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2019

Single: Tiziano Ferro - Buona (Cattiva) Sorte




A distanza di circa 3 anni dall'ultimo album, Tiziano Ferro è tornato sulle scene musicali, pronto a conquistare nuovamente le vette più alte delle classifiche.
Ad anticipare l'album "Accetto Miracoli", la cui release è prevista per il mese di novembre, il singolo "Buona (Cattiva) Sorte". Si tratta di un pezzo elettronico, scritto in collaborazione con Giordana Angi ed Emanuele Dabbono (ex X Factor), nel quale risulta inconfondibile l'impronta di Timbaland.
Nonostante molti si sarebbero aspettati da Tiziano un pezzo più melodico e forse anche impegnato, in vista dell'estate, la scelta di puntare su un brano orecchiabile e movimentato sicuramente si rivela vincente, dal momento che il ritornello è di facile presa e resta sin dal primo ascolto ben impresso nella mente.
Certo, l'era di Timbaland è passata da un po', ma è anche vero che in Italia, al netto di qualche sporadica sperimentazione, le sue sonorità sono ancora abbastanza inedite. Forse sarebbe stato preferibile evitare i troppi inserti ("nanana" e "tichiti") che distolgono l'attenzione da un testo interessante e che rievocano, inevitabilmente, alcune tra le più famose produzioni del discografico statunitense (da Say it Right di Nelly Furtado a Sexy Back di Justin Timberlake).



mercoledì 13 maggio 2015

Music Video: Le Donatella - "Donatella" (feat. Donatella Rettore)



Con il nuovo arrangiamento disco, "Donatella", canzone portata al successo da Donatella Rettore nel 1981, e riproposta dalle sorelle Provvedi, meglio conosciute con il nome d'arte "Le Donatella", ha certamente acquistato una luce diversa.
La musica e le atmosfere dance conferisco al brano brio, vivacità ed energia, rendendo la canzone assolutamente moderna.
"Stona", però, nel vero senso della parola, la voce delle due interpreti, sgraziata, poco intonata e per nulla interessante.
Le due sorelle, da poco reduci dall'"Isola dei famosi", infatti, non aggiungono alcun valore al pezzo, nel quale l'unico momento "valido" è rappresentato dalle incursioni di Miss Rettore, protagonista di un featuring che nonostante tutto già sta facendo discutere.
 Il video, allegro e colorato, incarna pienamente lo spirito del pezzo, più interessante per la musica da ballare che non per le voci da ascoltare.


 "Donatella", the famous Donatella Rettore's song, is revived by Provvedi sisters, better known by the stage name "Le Donatella".
 The song has certainly acquired a different light with the new disco arrangement; infact, new dance music and atmosphere confer to it vitality and energy, making the song absolutely modern.
But the voice of the two interpreters is clumsy, little tune and not at all interesting.
The two sisters, recently winners of the italian reality show "L'isola dei famosi", in fact, don't add any value to the original song, in which the only "valid" moments are represented by the incursions of Miss Rettore, who stars in a featuring already known by the public.
The music video is cheerful and colorful. It fully represents the spirit of the song, that is more interesting for the dance music than for Le Donatella's voices.

domenica 12 aprile 2015

Album: Nek - "Prima di Parlare"




La partecipazione al Festival di Sanremo ha donato una nuova popolarità a Nek, assente dalle scene musicali con una hit di successo ormai da tempo.
La canzone in gara, "Fatti avanti amore", è riuscita a convincere sin da subito pubblico e critica (si è classificata seconda) grazie al sound fresco, moderno, a tratti dance (anche se sonorità simili erano già state proposte poco prima da Marco Mengoni con "Ti Aspetto").
A distanza di pochi giorni dal Festival, Nek ha rilasciato "Prima di parlare", album che ha tutte le caratteristiche per (ri)conquistare il pubblico.
Ciò che stupisce e convince sin dal primo ascolto è la ricerca di sonorità diverse, sperimentali, in cui pop, rock e musica elettronica si alternano, sovrappongono, mischiano.
Gli arrangiamenti si avvicinano molto a quelli di alcune delle canzoni dei Coldplay, tra chitarra, pianoforte ritmato e beat elettronico ("Quello che non sai", "Nati insieme", "Fatti avanti amore"). Non mancano, però, pezzi più soft, dalle atmosfere quasi retró ("Sono arrivato qui", "Invisibile", "Io ricomincerei"), più in linea con la canzone leggera italiana.
Altra nota di merito del cd è che i ritornelli di diversi brani riescono a fissarsi subito nella mente di chi li ascolta ("Credere, amare, resistere", "Fuori pericolo", Con le mani chiuse", "Prima di parlare") grazie alla loro immediatezza. Un come back inaspettato e sorprendente.



The participation at Sanremo Festival has donated a new popularity to Nek, absent from the music scene with a successful hit for some time.
"Fatti avanti amore", the song presented during the kermesse, has successfully convinced audiences and critics (it was ranked second) thanks to its fresh and modern sound (even if it is similar at "Ti Aspetto"of Marco Mengoni).
Few days after the Festival, Nek released the album "Prima di parlare" that has all the characteristics to (re)gain the public. One album's point of force is sure the search for different and experimental sounds, in which pop, rock and electronic music alternate, overlap, mingle.
The arrangements are very close to those of some of the songs of Coldplay, including guitar, piano and rhythmic electronic beats ("Quello che non sai", "Nati insieme", "Fatti avanti amore").
There are, however, songs softer, with almost retro atmospheres ("Sono arrivato qui", "Invisibile", "Io ricomincerei"), more in line with the Italian pop song.
Another interesting aspect of the album is that the choruses of several tracks can be fixed immediately in the mind of the listener ("Credere, amare, resistere", "Fuori pericolo", Con le mani chiuse", "Prima di parlare") because of their immediacy. An unexpected and surprising come back.

venerdì 20 marzo 2015

Album: Annalisa - "Splende"




La trasformazione è avvenuta. Per scelta di chi non si sa, o, per lo meno, non è dato saperlo...
Sta di fatto che in "Splende" troviamo un repertorio assai diverso rispetto a quello a cui Annalisa in questi anni ci aveva abituato ("Nali", "Mentre tutto cambia", "Non so ballare").
Gli arrangiamenti soavi, a volta un po' retró, ed i testi introspettivi, auto riflessivi, hanno fatto spazio a canzoni dal taglio pop-rock, che parlano di cogliere l'attimo, abbandonandosi anche ai singoli momenti("Sento solo il presente", "Splende", "Un bacio prima di morire") e descrivono l'amore come unico strumento per sentirsi veramente completi ("Niente tranne noi", "Questo amore", "Se potessi", "Una finestra tra le stelle").
Un cambiamento annunciato dalla stessa Annalisa sia in "Vincerò", brano che apre l'album, in cui la cantante parla di questa sua "evoluzione", sia in "Posizione fetale", ultimo inedito con cui si congeda dai suoi ascoltatori, in cui racconta l'importanza di "ricominciare".
Sicuramente "Splende" è un cd piacevole, in cui le canzoni hanno quasi tutte motivi orecchiabili e di facile presa sul pubblico; tuttavia, questo cambiamento rende Annalisa, "una fra tante". È come se avesse un po' perso il suo tratto distintivo di essere quasi "nicchia", per pochi, fattore che costituiva, forse, una parte importante del suo appeal.


The transformation took place. We don't know why and for choice of who.
In "Splende" we find an Annalisa's different repertoire from the past ("Nali", "Mentre tutto cambia", "Non so ballare").
We have no more sweet and retró arrangements and introspective lyrics, but rock songs that speak to live each moment as it was the last ("Sento solo il presente", "Splende", "Un bacio prima di morire") and that describe love as the only way to really feel complete ("Niente tranne noi", "Questo amore", "Se potessi", "Una finestra tra le stelle"). 
This change is announced by the same Annalisa both with "Vincerò", the song that opens the album, in which the singer talks about her "evolution", both in "Posizione fetale", the last new song of the album, in which she tells the importance of "start over."
Surely "Splende" is a nice cd, in which almost all the songs have catchy tunes; however, this change makes Annalisa "one of many"; she lose her distinctiveness: being for a "niche" audience. Probably it was an important part of her appeal.

giovedì 19 marzo 2015

Album: Marco Mengoni - "Parole in Circolo"


"Parole in circolo" è promosso a pieni voti: Marco Mengoni ha confezionato un album dagli arrangiamenti originali e dai testi mai banali.
Il cd, che si configura come la parte 1 di un progetto discografico più ampio, è ricco di melodie moderne, suoni suadenti, atmosfere interessanti, che accompagnano "parole in circolo" romantiche, ma non scontate, mature ("Esseri umani", "Mai e per sempre"), talvolta crude ("La neve prima che cada", "Come un attimo fa"), che invitano non di rado anche a pensare ("Invincibile", "Se sei come sei") e a guardare ai sentimenti da una prospettiva diversa ("Ti aspetto", "Se io fossi te").
Se nel 2011 con "Solo 2.0" il cantante aveva secondo molti "osato troppo", confezionando un album (sicuramente valido ed originale) molto introspettivo, dalle atmosfere pop-rock, che non era riuscito a conquistare totalmente il pubblico (30.000 Copie vendute), con "#Prontoacorrere" del 2013 Marco aveva messo a punto un cd più "popolare", leggero, meno impegnativo, ma comunque di buona fattura.
L'impressione è che "Parole in circolo" (o per lo meno questa sua prima parte) tenga insieme le anime dei suoi due precedenti lavori, rappresentando il giusto equilibrio tra la voglia di sperimentare di Marco Mengoni ed i gusti del pubblico. 


"Parole in circolo" has passed with flying colors: Marco Mengoni has packed an album characterized by original arrangements and never dull lyrics.
The CD, which is configured as the first part of a broader recording project, is rich in modern melodies, persuasive sounds and interesting atmospheres, which accompany romantic, but not foregon, lyrics. "Parole in circolo" contains songs that are: mature ("Esseri umani", "Mai e per sempre"), sometimes raw ("La neve prima che cada", "Come un attimo fa"), which invite even thinking  ("Invincibile", "Se sei come sei") and to look to the feelings from a different perspective ("Ti aspetto", "Se io fossi te").
If in 2011, with "Solo 2.0" the singer had "gone too far" (in the opinion of many critics), crafting an album (certainly valid and original) very introspective with pop-rock atmospheres, that did not conquer the public (30,000 copies sold ), with "#Prontoacorrere" of 2013 Marco had developed a more "popular" cd, still of good quality.
The impression is that "Parole in circolo" (or at least this first part) holds together the souls of his two previous works, representing the right balance between the Marco Mengoni's  desire to experiment and the desires of the audience.

martedì 17 marzo 2015

Album: Irene Grandi - "Un Vento Senza Nome"


"Un vento senza nome", il nuovo album di Irene Grandi, convince poco.
Le canzoni al suo interno, infatti, non sono incisive e, eccezion fatta per poche di queste, lasciano l'ascoltatore quasi indifferente.
Irene Grandi, tra le poche esponenti del pop italiano dall'anima rockeggiante, questa volta sembra aver appeso al chiodo questo spirito, regalando al suo pubblico una serie di brani lenti, a tratti piatti, risultando spesso poco credibile nell'interpretazione. 
A titolo di esempio "Un vento senza nome", il brano presentato allo scorso festival di Sanremo (e che dà il titolo all'album), nonostante l'atmosfera interessante, sembra non cominciare mai veramente.
Si distinguono soltanto tre pezzi: "A memoria", "C'est la vie" e "Stato di gratitudine". 
I primi due ("A memoria" e "C'est la vie") aprono l'album,  rendendo l'inizio del disco gradevole. Dalla traccia successiva, però, il registro cambia e, fino alla fine, è un susseguirsi di pezzi lenti e sottotono, ad eccezione di "Stato di gratitudine", la graffiante traccia numero 8, che è decisamente la più riuscita. 


"Un vento senza nome", the new Irene Grandi's album, is not so convincing.
The songs in fact, are not incisive and, except for a few of these, get the listeners almost indifferent.
Irene Grandi, one of the few Italian singers with a rocking soul, this time seems to have hung up this spirit, giving her audience a series of slow songs, some flat, and she is often not so credible in her interpretation.
For example, "Un vento senza nome", the song presented at the last Sanremo Festival (and title track), despite the interesting atmosphere, seems never really start.
Only three songs sound good: "A memoria", "C'est la vie" and "Stato di gratitudine"
The first two ("A memoria" and "C'est la vie") open the album, making pleasant the beginning of the disc. From the next track, however, the registry changes and, until the end, there is a succession of slow and subdued songs, with the exception of "Stato di gratitudine", the scratchy track number 8, which is the most convincing.

domenica 13 luglio 2014

News - Syria - "Innamoratissima"


Syria ha annunciato sulla propria Pagina Fans di Facebook che il secondo singolo estratto dall'album "Syria10" sarà "Innamoratissima".
Si tratta di una cover, riarrangiata in chiave dance, di un brano dei Righeira del 1986.
La canzone è certamente orecchiabile, ma forse non adatta ad essere rilasciata come singolo.
I motivi sono diversi: innanzitutto perché il brano è poco rappresentativo dello stile elettronico del cd; in secondo luogo, in "Syria10" ci sono certamente pezzi più radiofonici ed interessanti, tra tutti "È Tutto Chiaro" in collaborazione con Katerfrancers (ma anche "Come stai" o "Squalo"), che potrebbero rilanciare le sorti di un album bello e fuori dagli schemi, ma che (per ora) non è riuscito a far presa sul pubblico (la posizione massima raggiunta nella classifica FIMI è stata la 78esima), nonostante un singolo di lancio, "Odiare", molto potente.


Syria announced on her Facebook Fans page that the second single from her album "Syria10" will be "Innamoratissima". 
The song is a cover, rearranged in a dance form, of a Righeira success dated 1986. 
The song is certainly catchy, but perhaps not fit to be released as a single. 
There are several reasons: first, because the song is not representative of the electronic style of the album; second, in "Syria10" more radio and interesting songs are present: the most beautiful is "E' tutto chiaro" in collaboration with Katerfrancers (but also "Come stai" or "Squalo"). 
This kind of songs could revive the fortunes of a beautiful album that (for now) has not obtained much success (the maximum position reached in FIMI was the 78th), despite a lead-off single, "Odiare", very powerful.

Music Video: Giorgia - "Io fra tanti"


E' on line il video del nuovo singolo di Giorgia, "Io fra tanti". 
Il videoclip, girato a Milano e diretto da Emanuel Lo, compagno dell'artista, è un po' statico. 
Giorgia appare in perfetta forma, elegantissima nelle scene in cui canta in un attico milanese (anche se con una pettinatura decisamente demodée), sbarazzina e più solare nelle immagini che la riprendono a corso Buenos Aires.
La canzone è allegra e radiofonica, soprattutto nell'energico ritornello, anche se, tra le canzoni contenute in "Senza Paura"  sarebbero state forse più adatti come singoli estivi pezzi più dance come "Perfetto" e "La mia stanza".


The music video of the new Giorgia's single, "Io fra tanti", it's on line. 
The videoclip, shot in Milan and directed by Emanuel Lo, is a bit static. Giorgia is beautiful, very elegant in the scenes in which she sings in a penthouse of Milan (even if she has a very démodée hairstyle), saucy and sunnier in the images taking her in Buenos Aires Street. 
The song is cheerful and radio, especially in the energetic chorus, even if, among the songs of her last album "Senza Paura", probably dance songs as "Perfetto" or "La mia stanza", from her last album "Senza Paura", would be more adapt as summer singles.

venerdì 27 giugno 2014

Music Video: Marco Carta - "Splendida ostinazione"


Marco Carta è tornato con "Splendida Ostinazione", nuovo singolo da qualche giorno in rotazione radiofonica, primo posto tra i singoli più scaricati della settimana.
La canzone, dalle sonorità pop-rock, riesce a conquistare sin dal primo ascolto grazie al ritornello semplice, ma efficace. 
Rispetto agli esordi, il cantante sardo sembra più maturo e preciso, specie negli acuti e nelle parti alte (che nel brano non mancano, conferendogli vigore e pathos). 
Il brano è accompagnato da un videoclip a dire il vero un po' statico e monotono. 


Marco Carta is back with "Splendida ostinazione", his new single, first among the most downloaded singles in Italy. 
The song, with his pop-rock sounds, appears intresting from the very first listening thanks to the simple, but effective chorus
Compared to the beginning, the Sardinian singer seems more mature and precise, especially in the acute and in the upper parts of the song (which are not lacking in the song, giving it force and pathos). 
The song is accompanied by a music video a little static and monotonous.

mercoledì 25 giugno 2014

Music video: Sabrina Salerno - "Colour me"


A 6 anni di distanza dal suo ultimo album, torna sulla scena musicale Sabrina Salerno. Il nome del nuovo singolo è "Colour me". Scritto da Sabrina Salerno e Mauro Lovisetto, il pezzo, dalle sonorità elettro-pop, è un po' sottotono nelle strofe, ma convincente nel ritornello.
Nel videoclip le parole del testo si sovrappongono ad immagini della cantante, che appare elegante ed in ottima forma. 


6 years after her last album, Sabrina Salerno is back on the music scene. The new single title is "Colour me". Written by Sabrina Salerno and Mauro Lovisetto, the song, that has an electro-pop sounds, it's a little 'subdued in the verses, but pleasant in the chorus. 
In the music video, the words of the lyric are superimposed on images of the singer, who looks elegant and always beautiful. 

Album: Michele Bravi - "A passi piccoli"


Testi e musiche ricercate caratterizzano "A passi piccoli", l'album di esordio di Michele Bravi. La qualità del cd è sostenuta da importanti firme. Tra tutte spiccano la mano di Giorgia, che ha scritto "In bilico", pezzo intenso che apre il cd, quella di Federico Zampaglione che ha firmato la commovente "Sotto una buona stella" (già conosciuta dal grande pubblico come colonna sonora del film omonimo), e quella di Tiziano Ferro, che oltre ad aver composto "La vita e la felicità", inedito presentato già durante "X Factor", ha scritto per il giovane cantante umbro "Non aver paura mai".
Nonostante Michele Bravi sia molto intonato, non sempre riesce ad essere convincente. Ciò è dovuto, in larga misura, a due fattori: in primis la giovane età, che lo rende (ahimè) poco credibile quando parla di amori finiti, intense delusioni o promesse in eterno, e, in secondo luogo, la voce, pulita, ma non ancora del tutto matura. 



Researched lyrics and music characterize "A passi piccoli", the debut album of Michele Bravi. The quality of the CD is supported by major authors. Among all, Giorgia, who wrote "In bilico", intensesong that opens the CD, Federico Zampaglione that have signed the moving "Sotto una buona stella" (formerly known by the general public as a soundtrack of the homonymous movie), and Tiziano Ferro, who have composed "La vita e la felicità", sung by Michele during "X Factor" and "Non aver paura mai".
Despite Michele Bravi is very in tune, not always he is able to be convincing. This is due, in large part, to two factors: first the young age, which makes it (alas) not credible when he talks about love gone, intense delusions or promises forever, and, secondly, the voice, clean, but not yet fully mature.

sabato 17 maggio 2014

News: Michele Bravi - "Un giorno in più

Ha vinto la scorsa edizione di "X Factor" ed è sparito per un po'. Il giovanissimo Michele Bravi torna sulla scena musicale con "Un giorno in più", canzone che anticipa "A piccoli passi", album che uscirà il prossimo 10 giugno.
Il cd, prodotto da Michele Canova, vedrà diverse canzoni portare firme eccellenti: da Giorgia a Luca Carboni, da Tiziano Ferro ai Tiromancino
Il brano è intenso e radiofonico, soprattutto nel middle8. Racconta di un amore ad ostacoli, della fine di un rapporto, che però riesce a continuare "a distanza", grazie ad un sentimento che non si è esaurito e che, anzi, chiede del tempo per far tornare le cose come erano una volta.
Le considerazioni da fare sono diverse.
Certamente il brano è toccante e Michele Bravi riesce ad interpretarlo in maniera convincente. 
In vista dell'estate, forse, e dopo un singolo di esordio molto impegnativo ("La vita e la felicità", scritto da Tiziano Ferro) non sarebbe stato così male far tornare il cantante sulla scena musicale con un pezzo più leggero, non necessariamente frivolo. A prescindere da ciò, il comeback è comunque promosso. 


He won the last edition of "X Factor" and disappeared for a while. The young Michael Bravo returns to the music scene with "Un giorno in più", a song that anticipates "A piccoli passi", his first album that will be released on June 10th.
The CD, produced by Michele Canova, will have different songs written by excellent authors: Giorgia, Luca Carboni, Tiziano Ferro, Tiromancino.
The song is intense and very adapt for the radio, especially in its middle8. It tells of a love story ended but that, due to feeling that continues to exist, it could return to live with a bit 'of time.
There are different considerations to do: obviously the song is touching and Michele Bravo is able to interpret it in a convincing way.
But, probably, in view of the summer, and after a very challenging debut single ("La vita e la felicità" written by Tiziano Ferro) it would not have been so bad if the singer comeback on music scene with a lighter song, not necessarily frivolous. Apart from that , the comeback is promoted.

giovedì 15 maggio 2014

Music Video: Syria - "Odiare"

Bello, originale e particolare. E' finalmente disponibile il video di "Odiare", primo singolo estratto dal nuovo album di Syria
Ambientato nel parco giochi "Leolandia", che si trova in Lombardia, e ricco di effetti, il video ha un concept semplice, ma di impatto
Da oggi fino al 26 maggio è possibile ascoltare in streaming "SYRIA 10", il nuovo cd della cantante romana, sulla piattaforma CuboMusica.
L'album sarà disponibile nei negozi e sulle piattaforme digitali a partire da martedì 27 maggio. 


Beautiful, original and unique: the music video of "Odiare", the first single from the Syria's new album, it's finally available. 
Set in the playground "Leolandia", which is in Lombardy, and full of effects, the video has a simple concept, but it is effective. 
From now until May 26th it's possible listening  "SYRIA 10", the new album of the Roman singer, on streaming on CuboMusica digital store. 
The album will be available in stores and on digital platforms starting from Tuesday May 27th.

lunedì 5 maggio 2014

Recensione & Lyric Video: Annalisa - "Sento solo il presente"

Il connubio artistico tra Kekko (Modà) ed Annalisa Scarrone (almeno per ora) non convince. 
"Sento solo il presente", nuovo singolo della cantante ligure, per quanto orecchiabile, stenta a decollare.
La voce di Annalisa mal si sposa con le sonorità pop rock che ormai caratterizzano tutti i pezzi della band capitanata da Francesco Silvestre. Il risultato è una canzone un po' "sforzata", in cui sembra di ascoltare  "Urlo e non mi senti" di Alessandra Amoroso in una versione più raffinata. 
In attesa del videoclip ufficiale, Warner Music ha pubblicato sul proprio canale Youtube il lyric video della canzone. 
Oltre ad essere una pubblicità spudorata ed abbastanza imbarazzante dell'applicazione "LINE", il video è anche una copia mal riuscita del ben più celebre lyric video di "Roar" di Katy Perry


The artistic collaboration between Kekko (Modà) and Annalisa Scarrone (for now) is not convincing. 
Even if "Sento solo il presente", the Ligurian singer's new single, is catchy, it vacillates. 
The voice of Annalisa seem doesn't fit with the pop rock sound that characterize all the production of the Francesco Silvestre's band. The result is a not really melodious song; it seems the Alessandra Amoroso song "Urlo e non mi senti"  in a more elegant version. 
Waiting for the official videoclip, Warner Music released on its YouTube channel the lyric video of the song. 
It seems a shameless and quite embarrassing advertising for the "LINE" app; the clip is also an unsuccessful copy of the much more famous lyirc video of "Roar" by Katy Perry.


domenica 4 maggio 2014

Album: Róisín Murphy - "Mi sento"

Uscirà il 28 maggio "Mi Sento", EP cantato in lingua italiana di Róisín Murphy.
In attesa del terzo album da solista, la cantante del duo anglo-irlandese "Moloko", ha deciso di omaggiare il nostro Paese cantando cinque cover di classici italiani.
Le canzoni che comporranno l'EP saranno: "Ancora ancora ancora" portata al successo da Mina nel 1978, "Pensiero stupendo" di Patty Pravo, "Ancora tu" del duo Mogol-Battisti, "Non credere", scritta da Mogol e cantata da Mina, e "La gatta" di Gino Paoli.

E' possibile ascoltare l'intero EP in anteprima sul Soundcloud della cantante.
Di seguito il teaser di "Pensiero Stupendo".



"Mi sento", Róisín Murphy's sung in Italian EP, will be released on May 28th.
Waiting for her third solo album, the singer of the duo Anglo-Irish "Moloko" decided to gift to our country  five covers of Italian classics.
The songs that compose the EP will be: "Ancora ancora ancora" sung by Mina in 1978, "Pensiero Stupendo" of Patty Pravo, "Ancora tu" of the Mogol-Battisti duo, "Non credere" written by Mogol for Mina, and "La Gatta" by Gino Paoli.

You can listen the whole EP on the Official Róisín Murphy'Soundcloud

giovedì 1 maggio 2014

News: Annalisa - "Sento solo il presente"

Sarà in vendita su iTunes da lunedì 5 maggio, “Sento solo il presente”, il nuovo singolo di Annalisa Scarrone.
Il singolo, che anticipa l'uscito del prossimo album, è stato scritto per lei da Kekko dei Modà che, insieme a Kikko Palmosi (produttore del gruppo), si occuperà dell'intera produzione artistica del progetto discografico.
Ieri è stata resa nota la copertina del singolo, in cui appare Annalisa, bellissima e distesa su un prato di petali di rosa.
Nonostante la partecipazione a Sanremo e diverse ospitate da Maria De Filippi, Annalisa, rispetto alle colleghe nate all'interno di "Amici" non è ancora riuscita ad ottenere il successo sperato. 
Il suo ultimo lavoro discografico "Non so ballare", si è posizionato soltanto 89º nella classifica degli album più venduti in Italia nel 2013 stilata da FIMI, risultati molto diversi da quelli ottenuti, ad esempio, da Emma ed Alessandra Amoroso
Le cause? Un repertorio forse troppo poco "moderno" ed una competenza tecnica che non sempre è accompagnata da un'interpretazione convincente.   
La mossa, quindi, di farla produrre dai Kekko sembra molto molto strategica, visto che i Modà negli ultimi anni hanno raggiunto una grossa popolarità. 


"Sento solo il presente" the new Annalisa Scarrone's single, will be released on iTunes on Monday, May 5th.
The song was written for her by Kekko, member of the band "Modà"; Kekko, with Kikko Palmosi (producer of the group), will manage the whole artistic production of the project.
Yesterday the cover of the single was released: in the cover Annalisa appears beautiful lying on rose petals .
Despite the participation in Sanremo and the presence of the singer in many shows of Maria De Filippi, Annalisa, compared to the girls artistically born in "Amici" has not yet managed the desired success.
Her latest album "Non so ballare" is located only 89º in the ranking of best-selling albums in Italy in 2013 compiled by FIMI: a very different result from those obtained, for example, by Emma and Alessandra Amoroso.
The reasons? A repertoire perhaps  not so "modern" and a technical expertise that not always is accompanied by a convincing interpretation.
This is one of the reasons why the production by Kekko looks very very strategic: "Modà" in recent years have achieved a great popularity.

mercoledì 30 aprile 2014

New Single: Syria - "Odiare"

E' uscito ieri su iTunes "Odiare", il nuovo singolo di Syria.
Il pezzo dalle atmosfere dance, ma con un testo decisamente malinconico, è stato scritto da Max Pezzali insieme a Fortunato Zampaglione e Francesco de Benedittis.
Nel  giorno della sua uscita il singolo ha raggiunto la quinta posizione tra le canzoni più vendute di Itunes, anche grazie ad una massiccia campagna pubblicitaria che sta avendo luogo sui social network in queste ore condotta da alcuni artisti molto amici della cantante romana: Marina Rei, Laura Pausini, Francesco Sarcina, La Pina, Peppi Nocera sono soltanto alcuni dei colleghi-amici che hanno promosso l'uscita della canzone attraverso video simpatici ed originali. 
I video sono visionabili sulla pagina Istagram ufficiale dell'artista.


"Odiare", the new Syria's single, was released yesterday on iTunes.
The dance song has a decidedly melancholy lyric. It was written by Max Pezzali with Fortunato Zampaglione and Francesco de Benedictis
During the day of its release, the single has reached the fifth position in iTunes, also thanks to a massive advertising campaign on social networks done by a lot of friends of the singer: Marina Rei, Laura Pausini, Francesco Sarcina, La Pina, Peppi Nocera are only some of the colleagues and friends who have sponsored the release of the song through funny and original videos. The videos can be viewed on the Syria Istagram page.

sabato 26 aprile 2014

Music Video: Dear Jack - "Domani è un altro film"

Oltre centomila visualizzazioni in pochi giorni: un bel record per "Domani è un altro film", il primo videoclip musicale dei Dear Jack.
Per chi non la conoscesse, si tratta di una boy band nata all'interno del programma televisivo "Amici di Maria de Filippi", che proprio da quest'anno ha introdotto questa nuova categoria.
I Dear Jack forti della popolarità acquisita hanno già rilasciato il primo singolo su Itunes, di cui potete vedere di seguito il videoclip. La canzone, pop-rock, soprattutto nel ritornello, è molto orecchiabile.


Per quanto riguarda il programma, c'è da dire che rispetto alle passate edizioni "Amici" ha perso parecchi punti: dallo scorso anno non va più in onda in diretta, e questa è la causa di molti spoiler che circolano su Internet, e l'eliminazione dei concorrenti dipende esclusivamente dai giudizi della commissione. Togliendo il televoto, quindi, viene a mancare una delle caratteristiche fondamentali del format: il giudizio del pubblico.
Inoltre, i continui battibecchi tra i coatch delle due squadre (Moreno e Miguel Bosé) sembrano davvero artefatti e poco spontanei.

Ad ogni modo, c'è da ammettere che, in Italia, "Amici di Maria de Filippi" resta uno dei pochi "talent" che (nonostante sia una grande macchina di illusioni) favorisce ancora l'incontro tra artisti emergenti e case discografiche.. e questo non è poco.


More than one hundred thousand views within a few days, a big record for "Domani è un altro giorno", the first music video of Dear Jack, a boy band originated within the italian tv show "Amici di Maria de Filippi"; this is the first year in the story of the show that this new category  has been introduced.
Dear Jack, taking advantage of the gained popularity, they have yet released their first single on iTunes. Their pop-rock song, especially the chorus, is very catchy.

About the show, we have to say that, compared to previous editions, "Amici di Maria de Filippi" has lost appeal: since last year the show is not live (but recorded), and this is the cause of many spoilers circulating on the web, and the elimination of competitors depends only on the judgments of the Judges in studio. 
Without the possibility to vote for the public, the opinion of viewers is not considered. 
In addition, the constant bickering between the two teams coatch (Moreno and Miguel Bosé) seem really artifacts and not spontaneous.

Either way, we have to admit that, in Italy, "Amici di Maria de Filippi" remains one of the few "talent" that still favors the meeting between artists and record labels... even if, in many cases, it is also a "machine of illusions"